Questo filmino che ho trovato sul blog di Stefano e' affascinante.
http://dotsub.com/films/afairyusetale/index.php?autostart=true&language_setting=none_630
Non viola il copyright anche se, in apparenza, e' totalmente illecito.
E' infatti una lezione sugli elementi fondamentali di copyright e sulle eccezioni al medesimo (fair use).
Il fair use, a differenza delle nostre "libere utilizzazioni" e' costituito da regole aperte: si determina caso per caso se si possa o meno derogare al copyright in base ai criteri esposti nel filmino.
Il filmino e', a sua volta, fair use perche' prende elementi "protetti" (Walt Disney) ma solo per brevissime parti e per ragioni didattiche e, in parte, satiriche (inoltre l'impatto commerciale e' nullo): quindi, si puo' usare senza violare il copyright.
Veramente affascinante...
Caro Eugenio,
rischia di rimanere un caso di scuola perchè non ci sono molte fattispecie concrete che realizzino tutti i requisiti necessari.
Anzi. Ora che ci penso, almeno un altro esempio l'ho trovato.
E'la bellissima pubblicità 'Hello' di iPhone...
Ti ricordi?
Guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=mmiWTKZzBLY
Che ne pensi?
Trovi che ci siano differenze sotto il profilo commerciale??
ciao
Dar
Posted by: dario denni | May 29, 2007 at 10:37 PM
Ciao Dario,
non mi sono spiegato bene.
I requisiti sono alternativi.
Ad esempio, basta che l'impatto commerciale non sia significativo e siamo gia' nel fair use.
Come vedi gli esempio sono molti...
Attenzione pero': il fair use si applica al copyright e non al nostro diritto d'autore!
Eugenio
Posted by: eugenio prosperetti | May 30, 2007 at 01:32 AM
ah, ho capito, sono criteri alternativi...
Bene.
Ciao
Dar
Posted by: dario denni | May 30, 2007 at 09:53 AM