You Tube comunica la sua evoluzione (link)
Il portale basato su User Generated Contents "You Tube" ha annunciato che attivera' (ha gia' attivato in U.S.) commercio elettronico associato ai video presentati.
La loro tesi storica e' di non essere altro che intermediari.
Adesso, oltre al video, si aggiunge il commercio.
Mi viene il dubbio se (e quanto) sia applicabile la disciplina del commercio televisivo.
Ovviamente e' sola teoria, il sito non e' italiano ma la questione, in futuro, si potrebbe porre per se questo modello di business prende piede anche in UE e quindi, mi ci interrogo...
Il portale basato su User Generated Contents "You Tube" ha annunciato che attivera' (ha gia' attivato in U.S.) commercio elettronico associato ai video presentati.
La loro tesi storica e' di non essere altro che intermediari.
Adesso, oltre al video, si aggiunge il commercio.
Mi viene il dubbio se (e quanto) sia applicabile la disciplina del commercio televisivo.
Ovviamente e' sola teoria, il sito non e' italiano ma la questione, in futuro, si potrebbe porre per se questo modello di business prende piede anche in UE e quindi, mi ci interrogo...
Evidentemente hanno raggiunto accordi con i gruppi editoriali pre-esistenti...
Posted by: mfp | October 20, 2008 at 11:59 AM