Venerdì 9 alle 11 con alcuni amici parliamo di digitale a supporto di Matteo Renzi. Un incontro dove si parlerà di contenuti e del futuro che ci auguriamo sia possibile.
Questo il comunicato stampa relativo alla nascita del Comitato Digitale:
Primarie Pd/ Domani Renzi inaugura a Roma il 'comitato digitale'
Incontra i protagonisti della rete per lanciare sfida su Internet
Roma, 8 nov. Domani alle 11 a Roma nasce il comitato
digitale per Matteo Renzi. L'incontro si svolgerà nella sede del
nuovo coordinamento nazionale di Piazza delle Cinque Lune. Il
candidato premier incontrerà i promotori del comitato composto da
professionisti indipendenti che hanno segnato la storia di
Internet in Italia: Paolo Barberis, Frieda Brioschi, Angelo
Falchetti, Peter Kruger, Salvo Mizzi, Stefano Quintarelli, Layla
Pavone, Eugenio Prosperetti, Francesco Sacco. L'incontro sarà
trasmesso in diretta video streaming sul sito ufficiale della
campagnawww.matteorenzi.it
"Internet è la risposta per uscire dalla crisi e rilanciare il
Paese" sostiene Stefano Quintarelli, fondatore di I.NET, tra i
massimi esperti della rete in Italia e promotore di numerose
iniziative nazionali. "La rete è il principale agente di
trasformazione e partecipazione per una politica eticamente più
responsabile e per una società capace di creare ricchezza e
distribuire benessere in modo sostenibile" sostiene Francesco
Sacco, docente universitario ed esperto di economia digitale.
"Noi vogliamo che l'Italia divenga il luogo dove il "futuro" sia
possibile per il cittadino e per l'impresa" aggiunge Salvo Mizzi,
fondatore di MyTv e oggi responsabile del programma
WorkingCapital in Telecom Italia.
"Il digitale serve a semplificare la vita di cittadini e imprese.
Dobbiamo evitare di sostituire le vecchie burocrazie cartacee con
nuove burocrazie digitali. Occorre una svolta" sostiene Eugenio
Prosperetti, avvocato esperto di diritto della rete. A
spiegare le ragioni del sostegno a Matteo Renzi, parla Peter
Kruger che è anche coordinatore del comitato:"Sosteniamo Matteo
Renzi perché, come Sindaco di Firenze, ha dimostrato qualità di
vero innovatore e perché riteniamo che sia il politico con le
qualità necessarie ad imprimere una vera svolta nell'adozione del
digitale in Italia". Promuove il comitato anche Paolo Barberis,
fondatore di DADA, che chiude: "tra le tante iniziative che
sorgono nei territori a favore di Matteo Renzi, abbiamo pensato
ad un comitato che nasce e si rivolge al territorio di Internet,
uno spazio reale di partecipazione in cui si gioca il futuro
dell'Italia".
Questo il comunicato stampa relativo alla nascita del Comitato Digitale:
Primarie Pd/ Domani Renzi inaugura a Roma il 'comitato digitale'
Incontra i protagonisti della rete per lanciare sfida su Internet
Roma, 8 nov. Domani alle 11 a Roma nasce il comitato
digitale per Matteo Renzi. L'incontro si svolgerà nella sede del
nuovo coordinamento nazionale di Piazza delle Cinque Lune. Il
candidato premier incontrerà i promotori del comitato composto da
professionisti indipendenti che hanno segnato la storia di
Internet in Italia: Paolo Barberis, Frieda Brioschi, Angelo
Falchetti, Peter Kruger, Salvo Mizzi, Stefano Quintarelli, Layla
Pavone, Eugenio Prosperetti, Francesco Sacco. L'incontro sarà
trasmesso in diretta video streaming sul sito ufficiale della
campagnawww.matteorenzi.it
"Internet è la risposta per uscire dalla crisi e rilanciare il
Paese" sostiene Stefano Quintarelli, fondatore di I.NET, tra i
massimi esperti della rete in Italia e promotore di numerose
iniziative nazionali. "La rete è il principale agente di
trasformazione e partecipazione per una politica eticamente più
responsabile e per una società capace di creare ricchezza e
distribuire benessere in modo sostenibile" sostiene Francesco
Sacco, docente universitario ed esperto di economia digitale.
"Noi vogliamo che l'Italia divenga il luogo dove il "futuro" sia
possibile per il cittadino e per l'impresa" aggiunge Salvo Mizzi,
fondatore di MyTv e oggi responsabile del programma
WorkingCapital in Telecom Italia.
"Il digitale serve a semplificare la vita di cittadini e imprese.
Dobbiamo evitare di sostituire le vecchie burocrazie cartacee con
nuove burocrazie digitali. Occorre una svolta" sostiene Eugenio
Prosperetti, avvocato esperto di diritto della rete. A
spiegare le ragioni del sostegno a Matteo Renzi, parla Peter
Kruger che è anche coordinatore del comitato:"Sosteniamo Matteo
Renzi perché, come Sindaco di Firenze, ha dimostrato qualità di
vero innovatore e perché riteniamo che sia il politico con le
qualità necessarie ad imprimere una vera svolta nell'adozione del
digitale in Italia". Promuove il comitato anche Paolo Barberis,
fondatore di DADA, che chiude: "tra le tante iniziative che
sorgono nei territori a favore di Matteo Renzi, abbiamo pensato
ad un comitato che nasce e si rivolge al territorio di Internet,
uno spazio reale di partecipazione in cui si gioca il futuro
dell'Italia".
Recent Comments